La Marca Classica 2025
Successo di
iscrizioni per l’8°edizione della Marca Classica, la manifestazione che comprende la Regolarità Classica, con vetture fino al
1990, la Regolarità Turistica Autostoriche, per vetture fino al 1990
e la Regolarità Turistica Automoderne, con un massimo di 35
vetture, in coda, per complessive 120 vetture indicative. Il parterres è stato di tutto rispetto, a sottolineare il gradimento della gara, con
equipaggi provenienti da tutta Italia. La gara, organizzata dall’ACI
Treviso, è il quinto appuntamento del Campionato Italiano di Regolarità
Classica e ha avuto inizio sabato 14 giugno con verifiche e power stage a
Treviso, e dalle 9 di domenica 15 si è svolta la gara vera e propria, con partenza dal BHR
Hotel Treviso. Il percorso, lungo circa 190 km, ha impegnato gli equipaggi con sessantacinque prove di precisione. La sosta per il
pranzo all’Azienda agricola La Dolza a Follina, a circa
due terzi del percorso, ha segnato l'inizio dell'ultima parte della gara verso Quinto di Treviso dove la prima vettura è arrivata alle 16; a seguire il buffet di chiusura e la cerimonia di premiazione.
A
guidare i nove equipaggi ClassicTeam presenti, il vice presidente della
Scuderia, Massimo Zanasi su Fiat 508 C del 1937, navigato da sua moglie
Barbara Bertini. Un’altro equipaggio ai vertici della classifica di
campionato è quello composto da Claudio Lastri e Valter Pantani su Alfa
Romeo Nuova Super. Per quanto riguarda la sfida ai vertici della
classifica del campionato femminile presente il binomio ormai consolidato formato da Gaetana Angino ed Enrica
Russo su A 112. L’equipaggio composto dai fratelli Paradisi, invece, erano in lizza per la classifica Under 30; hanno completano la nostra squadra
gli equipaggi Cusumano-Carrotta, Renna-Abalsamo, Lambruschi-Mancini,
Pegni-Fissi e Mazzoldi-Cao.
Al termine della due giorni di gara le classifiche ci confermano il buono stato di forma dell'equipaggio Paradisi-Paradisi che conquista il 5° posto in classifica generale, il 1° posto nella classifica Under 30 e il 1° posto nella classifica di categoria RC3; mentre, l'equipaggio Cusumano-Carrotta si piazza al 7° posto; Zanasi-Bertini al 9° in classifica generale, 2° posto nella Power Stage e 3° posto nella categoria RC2. Buono anche il 6° posto nella Power Stage per Renna-Abalsamo. Secondo posto, invece, per l'equipaggio Angino-Russo nella classifica Femminile.
Ulteriori dettagli nella sezione Risultati.